🇮🇹 Leggi la news in italiano
Philosophy and Implementation
Elegant in form and innovative in technical solutions, it is a boat that perfectly embodies the construction excellence and taste for design that distinguish the Tuxedo Yachting House shipyard of siblings Laura and Francesco Ceccarelli.
Supervising the project and construction both philosophically and practically was a strong focus on reducing environmental impact and ensuring sustainability, which only an aluminum boat can guarantee, especially when the hull lines are optimized to reduce consumption.
Fire-resistant and more impact-resistant than any counterpart in other materials, this new masterpiece of high Italian naval craftsmanship is characterized by:
- An unparalleled width of 5.20 meters, the largest in its category;
- Onboard systems and equipment that make it more akin to a large 30-meter yacht than a 16-meter open, both in terms of design and the quality and type of components;
- Unmatched customization, available without paying the price of a one-off: thanks to aluminum, which does not require molds, it is possible to modify, even during the build, every element of the boat, from the layout of the interiors and deck to the type of propulsion.
The recently launched unit is equipped with 2 Scania V-Drive inboard engines, 1000 HP each, allowing for a cruising speed of 32 knots and a top speed of 36 knots. However, in the standard version, the Scania V-Drive engines are 750 hp each, providing a cruising speed of 27 knots and a top speed of 34 knots.
Technical Components
The steering, power management, and trim control sustems are provided by Quick Group, specifically by XENTA, which is part of it. On the Tuxedo 54 Forever Young, the following XENTA systems have been installed:
- X-STEER, the Helm by Wire steering system in the Self-Centering version – this system is programmed to optimize the return to the center of the helm after high-speed turns, making it as effective, fast, and safe as possible, providing a superior feeling in driving the boat.
- X-DOCK, the XENTA Joystick that offers the ability to perform complex maneuvers easily and with maximum precision.
- X-POWER, the engine and transmission control system that makes their management simpler and more effective.
- X-DP, the Dynamic Positioning system, which keeps the boat stationary with the bow oriented at the same compass degrees without the need for anchoring.
- Moreover, Quick Group has also provided the Intruder system called Intercepta X, which is fully integrated with XENTA products. This system optimizes navigation trim and accelerates the boat’s planing entry.
Onboard electronics management is entrusted to MASTERVOLT systems.
The equipment on this boat is fully optional. Onboard and in the engine room, you’ll find, among other key components for comfort and functionality: a 14 kW generator, an 80 l/h watermaker, a lithium battery pack for service power, four battery chargers, a bow thruster, a water pump, an inverter, a gyroscopic stabilizer, an isolation transformer, a fuel purification system, an air conditioning system, and much more. Additionally, the vessel includes a structural fuel tank with a capacity of 3500 liters, a fresh water tank of 500 liters, and also tanks for black and gray water.
The hull is made from lightweight magnesium-aluminum alloy 5083, which is highly resistant to seawater corrosion and exceptionally strong after welding. It features a deck covered in Flexiteak, stainless steel handrails on the walkways and helm station, and a spacious sunbathing area at the bow that can accommodate up to four people.
Tuxedo 54 Forever Young – Layout
The aft area features a large U-shaped sofa with a removable dining table that can accommodate up to 10 people. This table can be converted into a second sunbathing area, comparable in size to the one at the bow.
The setup is completed with two convenient drawer refrigerators, an electric bimini with fabric matching the roof color, and a well-equipped cabinet with an ice maker, a small sink, and countertop space, making it very useful for serving cocktails.
Entering the living area, on the starboard side, there is a comfortable U-shaped sofa with a dining table and stainless steel leg. On the port side, there’s a large cabinet that conceals a substantial sink, an induction cooktop, a large custom refrigerator (typically installed on yachts of 30 meters in length), a microwave, and a coffee machine. From the same cabinet, facing the sofa, there is a drop-down mechanism for a 43” smart TV and a Bose hi-fi system.
The philosophy of TUXEDO YACHTING HOUSE, founded by Laura and Francesco Ceccarelli, encompasses not only a focus on elegance and style but also a commitment to the client’s well-being. This is realized by ensuring ample natural light and a constant airflow onboard. On the Tuxedo 54, Forever Young, the living area features a large windshield and expansive side windows that can be opened. Additionally, it is equipped with two electric side windows and two electric glass sunroofs, along with a wide aft door with dual independent openings. All these elements ensure that the owner and guests can always enjoy natural light and a pleasant sea breeze.
The command console, located on the starboard side, with a custom Tuxedo-style helm seat, is comfortable and well-structured. It is organized both in its layout and in the selection of equipment (as seen above) more in line with a large yacht than a 16-meter vessel.
The interiors are of high quality, featuring oak wood, leather, and lacquered finishes. The owner’s cabin, located in the bow area, includes a double bed measuring 1.80 x 2.10 meters, along with several storage compartments, a large drawer, two double-door wardrobes, and niches on either side of the bed. The flooring is oak parquet, providing the comfort of walking barefoot.
The owner’s cabin is further enhanced by a large skylight with an electric blackout blind, adding even more light to a cabin that already has two large side windows with opening portholes. Additionally, this vessel is equipped with a tropical air conditioning system and heating to ensure perfect climate control regardless of the season.
The other cabin, located towards the aft, follows a similar design concept. On the starboard side, the guest cabin is arranged on two levels: upon entering, there is a large wardrobe, and descending two steps, you find two single beds with a central nightstand, a large window, and an opening porthole. On the port side is the crew cabin, equipped with a single bed and an internal toilet.
Each cabin has its own independent bathroom, each equipped with a freshwater electric toilet and a bidet. The owner’s bathroom also features a spacious separate shower comparable to a domestic one and large windows to ensure natural light inside.
Both the interiors and the covered areas use a combination of LED strips and spotlights, all managed electronically to ensure optimal control of lighting throughout the boat.
Every detail in the sleeping area is designed to make the owner feel at home and provide a more than comfortable stay at sea for at least five guests.
Why a Tuxedo is only a Tuxedo
In short, the new model by the Ceccarelli brothers, a unique piece like all the units created by the shipyard, elevates to a higher level all the strengths and key values that define Tuxedo Yachting House creations, namely:
- Unmatched experience and know-how, honed over more than 60 years in the construction of aluminum boats and yachts up to 54 meters in length, ensuring the quality and level of the final product;
- The dedication to uniqueness, reflecting the utmost attention to the needs and desires of each client;
- The assurance of value, based on reliability and solid expertise in designing and building safe, lightweight, durable, and always efficient naval architectures, even in adverse weather conditions;
- The burning passion for boats, the sea, and those who choose to navigate it;
- Last but not least, sustainability: thanks to aluminum, a Tuxedo does not release volatile substances during its construction, does not produce plastic molds and other typical waste of mass production, allows for efficient navigation even at low speeds—reducing consumption and emissions—and is over 90% recyclable.
Tuxedo 54 Forever Young – Technical Specs
LOA: 54.95′; 16,75 m
Draft/: 3.60′; 1,10 m
Max Beam: 17.06′; 5,20 m
Fuel Capacity: 924 Gal Us/ 3500 l
Fresh Water Capacity: 132 Gal Us/500 l
Black Water Capacity: 40 Gal Us/ 150 l
Hull And Superstructure: Light Alloy 5083
Anchor: 1 X 27 kg
Chain: 75m Ø10
Engines: Scania V-Drive
Max Power: 2 X 1000 hp
Max Speed: 36 Knots
Cruising Speed: 32 Knots
Builder: Tuxedo Yachting House Srl
Class Certificate: Rina – Ce Cat B
Unladen Displacement: 57.500Lb; 26,0 Ton
Engineering: Names Studio, engineer Francesco Rogantin
Design: Studio Agon, Lorenzo Berselli
Il Tuxedo 54 numero uno, battezzato Forever Young è stato appena varato: il primo e unico walkaround italiano di 54 piedi costruito in alluminio
La filosofia e la sua messa in pratica
Elegante nelle forme e innovativa nelle soluzioni tecniche è un’imbarcazione che incarna perfettamente l’eccellenza costruttiva e il gusto per il design che distinguono il cantiere Tuxedo Yachting House dei fratelli Laura e Francesco Ceccarelli.
A supervisionare filosoficamente (e praticamente) il progetto e la costruzione, c’è stata la grande attenzione a ridurre l’impatto ambientale e alla sostenibilità che solo una barca in alluminio è in grado di garantire, specialmente se le linee d’acqua sono ottimizzate per ridurre i consumi.
Ignifugo e più resistente agli urti di qualsiasi omologo in altro materiale, questo nuovo capolavoro di alto artigianato navale italiano è caratterizzato da:
- una imparagonabile larghezza di 5,20 metri, la maggiore della sua categoria;
- impianti ed equipaggiamenti di bordo che lo rendono più simile a un grande yacht di 30 metri che a un open di 16 metri, sia per progettazione sia per qualità e tipo di componenti;
- una personalizzazione senza confronti, accessibile senza pagare il prezzo di un one off: grazie all’alluminio, che non ha bisogno di stampi, è possibile modificare, anche in itinere, ogni elemento della barca, dalla disposizione degli interni e della coperta fino alla tipologia di motorizzazione.
Sull’unità recentemente varata sono montati 2 motori entrobordo Scania V-Drive da 1000 hp ciascuno, che permettono una velocità di crociera di 32 nodi e una velocità massima di 36, ma nella versione di serie gli Scania V-Drive sono da 750 hp ciascuno, e quindi consentono una velocità di crociera di 27 nodi e una velocità massima di 34.
Le componenti tecniche
I sistemi di governo, gestione della potenza e controllo dell’assetto, sono stati forniti dal Gruppo Quick e in particolare da XENTA che ne è parte.
Nello specifico sul Tuxedo 54 Forever Young sono stati installati:
- X-STEER, il sistema di timoneria Helm by Wire nella versione Self-Centering – il sistema è programmato per ottimizzare il ritorno al centro del timone al termine delle virate ad alta velocità, nel modo più efficace ovvero veloce e sicuro – che regala un feeling superiore nella guida della barca;
- X-DOCK, il Joystick XENTA che offre la possibilità di eseguire manovre complesse in modo semplice e con la massima precisione;
- X-POWER, il sistema di controllo motori e invertitori che rende la loro gestione più semplice ed efficace;
- X-DP, il Dynamic Positioning ovvero il sistema XENTA capace di mantenere la barca ferma e con la prua orientata sempre con gli stessi gradi bussola, senza dover dar fondo all’ancora.
- Inoltre, il Gruppo Quick ha anche fornito il sistema intruder denominato Intercepta X, totalmente integrato con i prodotti XENTA, che ottimizza l’assetto di navigazione e accelera l’ingresso in planata dello scafo. dal sistema XENTA.
L’elettronica di gestione di bordo è affidata ai sistemi della MASTERVOLT.
La dotazione di questa barca è full optional. Trovano infatti posizione a bordo e in sala macchine, solo per citare le componenti più rilevanti per il comfort e la funzionalità: un generatore da 14kW, un dissalatore da 80 lt/h, pacco di batterie al litio atto all’asservimento servizi, quattro caricabatterie – bow thruster, autoclave, inverter, stabilizzatore giroscopico, trasformatore d’isolamento, impianto di depurazione gasolio, impianto di aria condizionata e molto altro. Inoltre, l’imbarcazione prevede una cassa gasolio strutturale con capacità da 3500 litri, una cassa acqua fresca da 500 lt e inoltre una cassa acque nere e grigie.
Lo scafo è realizzato in lega leggera di alluminio magnesio 5083, la più resistente all’attacco dell’acqua di mare, e dotata di una solidità eccezionale dopo la saldatura. Presenta una coperta rivestita in Flexiteak, tientibene in acciaio inox nei passavanti come in plancia, e uno spazioso prendisole a prua dove far sdraiare al sole fino a quattro persone.
Il layout del Tuxedo 54 Forever Young
La zona di poppa prevede un grande divano a U con tavolo da pranzo amovibile per ospitare fino a 10 persone, il quale è trasformabile in secondo prendisole, di ampiezza paragonabile a quello di prua.
Completano la fornitura due comodi frigoriferi a cassetti, un bimini elettrico con tessuto in pendant con la colorazione del tetto e un mobile attrezzato, con fabbricatore di ghiaccio, piccolo lavabo e piani d’appoggio, molto utile per servire cocktail.
Entrando nella zona living troviamo, a dritta un comodo divano a U con tavolo pranzo e gamba in acciaio inox, mentre a sinistra un grande mobile attrezzato che nasconde un grande lavello, piastra a induzione, un grande frigo custom – per dimensioni più frequentemente installato su yacht lunghi 30 metri- forno a microonde e macchina del caffè. Dallo stesso mobile, nella zona frontale al divano, abbiamo un meccanismo up/down per una smart tv da 43” e un impianto hi-fi della Bose.
Nella filosofia di TUXEDO YACHTING HOUSE di Laura e Francesco Ceccarelli non rientra solo l’attenzione per l’eleganza e lo stile, ma anche la cura per il benessere del cliente, che si concretizza nell’assicurare abbondante luce e un costante ricambio d’aria a bordo. Infatti, su Tuxedo 54, Forever Young, la zona living presenta un grande parabrezza e ampie vetrate laterali apribili; inoltre, è dotata di due finestrini elettrici laterali e due tettucci elettrici in cristallo, insieme a un’ampia porta di poppa con doppia apertura indipendente. Tutti questi elementi garantiscono al suo armatore e ai suoi ospiti la possibilità di godere sempre di un’illuminazione naturale e di una piacevole brezza marina.
La plancia comandi, a dritta, con divano guida custom in stile Tuxedo, è comoda e ben strutturata, organizzata sia nella disposizione sia nella scelta degli equipaggiamenti (come visto poco sopra) più per uno yacht di grandi dimensioni che per un imbarcazione di 16 metri.
Gli interni sono di grande pregio con essenza in rovere, pellame e laccature. La cabina armatoriale, sita nella zona di prua, presenta un letto matrimoniale di 1,80 X 2,10 metri, insieme a diversi gavoni, un ampio cassetto, due armadi a doppia anta, nicchie ai lati del letto; il pagliolo è costituito da un pavimento in parquet di rovere, per godere il beneficio di camminare a piedi nudi.
Completano la cabina armatoriale un grande skylight con oscurante elettrico che dà ancor più luminosità a una cabina che già prevede due ampie vetrate laterali correlate di oblò apribili. Inoltre questa imbarcazione è stata dotata di un sistema di aria condizionata tropicalizzata e di riscaldamento per avere la perfetta climatizzazione a prescindere dalla stagione.
Di simile concezione è anche l’altra cabina, posizionata verso poppa. Sul lato di dritta, la cabina ospiti, è giocata su due livelli: entrando, si incontra un ampio armadio, mentre scendendo due gradini, abbiamo due letti singoli con comodino centrale, grande vetrata e oblò apribile. Sul lato sinistro, invece, è posizionata la cabina equipaggio, dotata di letto singolo e wc interno. Ogni cabina ha il proprio bagno indipendente, ciascuno munito di wc elettrico ad acqua dolce e bidet; a corredare il locale toilette armatoriale, un’ampia doccia separata paragonabile a una domestica, e grandi vetrate, per avere sempre luce naturale all’interno.
Sia negli interni sia nelle zone coperte, l’impianto di illuminazione è combinato da strisce led e faretti e il tutto è gestito elettronicamente, per avere la massima garanzia di funzionamento controllato in ciascuna sua parte.
Ogni dettaglio della zona notte è pensato per far sentire a casa l’armatore e regalare un soggiorno in mare più che confortevole ad almeno cinque ospiti.
Perché un Tuxedo è solo un Tuxedo
Insomma, il nuovo modello dei fratelli Ceccarelli, esemplare unico come tutte le unità create dal cantiere, porta a un livello superiore tutti i punti forti, i valori chiave che qualificano le creazioni di Tuxedo Yachting House, ovvero:
- l’esperienza e il know how senza pari, maturato in più di 60 anni di esperienza nella costruzione di imbarcazioni e yacht in alluminio fino a 54 metri di lunghezza, a garanzia della qualità e del livello del prodotto finale;
- la vocazione per l’unicità, che esprime quindi la massima attenzione per i bisogni e i desideri di ogni cliente;
- la garanzia di valore, che si fonda sull’affidabilità e su una solida competenza nel progettare e realizzare architetture navali sicure, leggere, resistenti, durevoli e sempre efficienti, anche in condizioni meteo avverse;
- la passione bruciante per le barche, per il mare e per chi decide di navigarlo;
- ultima ma non ultima, la sostenibilità: grazie all’alluminio, un Tuxedo non rilascia sostanze volatili durante la sua costruzione, non produce stampi in plastica e altri scarti tipici della lavorazione in serie, consente di navigare efficientemente anche a basse velocità – riducendo consumi ed emissioni – ed è riciclabile oltre il 90%.
Dati tecnici Tuxedo 54 Forever Young
Loa: 54.95′; 16,75 m
Draft/Pescaggio: 3.60′; 1,10 m
B. Max: 17.06′; 5,20 m
Fuel Capacity/Capacità Carburante: 924 Gal Us/ 3500 lt
Fresh Water Capacity/ Serbatoio Acqua: 132 Gal Us/500 lt
Black Water Capacity/Serbatoio Acque Nere: 40 Gal Us/ 150 lt
Hull And Superstructure/Scafo E Coperta: Light Alloy 5083/Alluminio 5083
Anchor/Ancora 1 X 27 kg
Chain/Catena: 75m Ø10
Engines/ Motori: Scania V-Drive
Max Power/Potenza Massima: 2 X 1000 hp
Max Speed: 36 Knots/ nodi
Cruising Speed: 32 Knots/ nodi
Builder/Costruttore: Tuxedo Yachting House Srl
Class Certificate: Rina – Ce Cat B
Displacement Light Ship/ Dislocamento A Vuoto: 57.500Lb; 26,0 Ton
Engineering: Studio Names Ing. Francesco Rogantin
Design: Studio Agon, Lorenzo Berselli